Ivrea |Asti| Siena 3 esperienze a confronto

Dettagli della notizia

Gli spazi urbani: modelli organizzativi nei grandi eventi

Data:

20 Novembre 2025

Tempo di lettura:

IVREA OSPITA LA PRIMA EDIZIONE DI UN CONFRONTO NAZIONALE TRA LE CITTÀ CHE ORGANIZZANO GRANDI EVENTI: IVREA, ASTI E SIENA INSIEME PER RACCONTARE E CONDIVIDERE LE SFIDE DELLE LORO FESTE POPOLARI
L’appuntamento, condotto da Laura Bettini (Radio24), si terrà il 5 dicembre al Teatro Giacosa. Registrazione gratuita tramite link e QR code – disponibili sui canali ufficiali – fino a esaurimento posti.

Ivrea si prepara ad accogliere un appuntamento di grande rilievo culturale e sociale: venerdì 5 dicembre, alle ore 17.30, il Teatro Giacosa ospiterà la prima edizione di un confronto nazionale dedicato ai grandi eventi urbani. Un incontro unico nel suo genere che vedrà protagoniste tre città simbolo della tradizione italiana – Ivrea, Siena e Asti unite dal filo conduttore delle loro manifestazioni storiche: lo Storico Carnevale di Ivrea, il Palio di Siena e il Palio di Asti.

Queste feste popolari, profondamente radicate nella memoria e nel vissuto delle rispettive comunità, rappresentano molto più di un evento: sono catalizzatori di identità collettiva, occasioni di partecipazione autentica e motori di coesione sociale. Ogni anno mobilitano migliaia di persone e trasformano le città in palcoscenici collettivi dal forte valore simbolico e culturale.

L’iniziativa, intitolata “Ivrea | Asti | Siena – 3 esperienze a confronto. Gli spazi urbani: modelli organizzativi nei grandi eventi”, sarà condotta dalla giornalista di Radio24 Laura Bettini, voce autorevole del giornalismo nazionale, che accompagnerà il dibattito con la sua sensibilità e competenza. L’appuntamento segna l’avvio di un percorso destinato a consolidarsi e ad ampliarsi negli anni, con l’obiettivo di coinvolgere progressivamente altre città italiane e internazionali, creando un vero e proprio network di esperienze e buone pratiche.

«Mettere a confronto tre città che vivono manifestazioni così identitarie e complesse è un’opportunità rara: significa imparare gli uni dagli altri e valorizzare ciò che rende unici i nostri territori. Ivrea è orgogliosa di essere promotrice di questo percorso e di ospitare un dialogo che guarda al futuro, alla cooperazione e alla crescita condivisa. Desidero ringraziare la Fondazione dello Storico Carnevale di Ivrea e Società Canavesana Servizi, con le quali la Città collabora da anni in modo proficuo e costruttivo: attraverso il loro operato riescono ogni anno a far sembrare facile ciò che in realtà è straordinariamente complesso», dichiara il Sindaco di Ivrea, Matteo Chiantore.

Il confronto si articolerà in due momenti: una prima parte dedicata al valore simbolico, culturale e antropologico delle feste popolari, che incarnano la memoria storica e la vitalità delle comunità; e una seconda parte di taglio più tecnico, focalizzata sulle sfide organizzative che rendono possibili eventi di tale portata. Saranno affrontati i temi della logistica, della sostenibilità, del coordinamento tra enti e forze dell’ordine e delle strategie operative maturate nel tempo da ciascuna città.

Ivrea porterà come contributo concreto l’esperienza della Società Canavesana Servizi che ogni anno garantisce la trasformazione e il ripristino rapidissimo della città durante lo Storico Carnevale. A rappresentare Ivrea interverranno, dunque, il Sindaco Matteo Chiantore, il Presidente della Fondazione Storico Carnevale di Ivrea Alberto Alma e il Presidente della Società Canavesana Servizi Calogero Terranova, offrendo uno sguardo diretto sulla complessità organizzativa e sull’impatto sociale del Carnevale, uno degli eventi più iconici del panorama nazionale.
L’incontro è gratuito e aperto al pubblico fino a esaurimento posti. L’iscrizione all'evento potrà essere effettuata tramite QR code o link dedicato, pubblicato sui siti e sui canali social ufficiali della Città di Ivrea, della Fondazione Storico Carnevale di Ivrea e di S.C.S.

PER PARTECIPARE ALL’EVENTO COMPILARE IL MODULO AL LINK SEGUENTE.
ACCESSO GRATUITO, POSTI LIMITATI

https://forms.gle/oxgztFd963T2zZpZ6

Contatti:

Città di Ivrea https://www.comune.ivrea.to.it/

segreteria Sindaco | T. 0125 410222 | sindaco@comune.ivrea.to.it

Fondazione Storico Carnevale di Ivrea https://www.storicocarnevaleivrea.it/it/home/
pr&press mcs media Carolina Falcetta | M. 348 7804507 |
c.falcetta@mcsmedia.it

Società Canavesana Servizi spa https://www.scsivrea.it/
Responsabile comunicazione | Silvia Orlandini | M. 335 7515659 |
s.orlandini@scsivrea.it

 

Ultimo aggiornamento: 20/11/2025, 17:04

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri